Translate

lunedì 18 maggio 2015

Leggere gratis legalmente - parte 1



Chi ama leggere, divorare i libri, spesso non ha le possibilità economiche per portare avanti la sua passione o lo spazio per accumulare i volumi, spesso troppo ingombranti per case sempre più piccole.
Gli ebook offrono una buona alternativa a prezzo contenuto, riunendo in un solo dispositivo centinaia di testi diversi, spesso scaricabili gratuitamente.
Dopo aver parlato della pirateria dei libri digitali mi sembra interessante proporre alcune alternative gratuite legali disponibili in rete.

Con i soldi risparmiati grazie ai miei consigli, se volete, date fiducia a qualche autore/autrice indipendente non ancora famoso (ne suggerisco alcuni nelle pagine Le mie recensioni e Testi che mi sono piaciuti.) e perdetevi tra le sue pagine... Leggere fa bene, non ve ne pentirete!  ;-)


Scaricare gratis ebook dalla rete non è certo una novità, ormai da molti anni esistono siti come il Progetto Gutemberg o l'italiano Progetto Manuzio che mettono a disposizione testi letterari, scaricabili gratuitamente in maniera perfettamente legale e trasparente, biblioteche gratuite online nate per consentire a tutti di fruire dei capolavori della letteratura.
Con l'evoluzione tecnologica si sono anche aperte nuove possibilità di lettura anche per non vedenti e ipovedenti,  tramite la barra braille, sistemi di sintesi vocale o altri dispositivi.

L'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza organizza e gestisce un servizio gratuito di pubblica biblioteca, riservato alle persone non vedenti o che abbiano difficoltà alla lettura, che raccoglie oltre mille testi, trasformati in formato digitale da volontari, tra cui alcuni detenuti del penitenziario di Opera inclusi in un progetto di reinserimento sociale e professionale. Un lavoro lungo e complesso per scansionare manualmente ogni pagina, convertirla in file testo tramite programmi OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) e poi ricontrollarla per correggere le inevitabili imperfezioni prodotte dal software.
Fatica che in parte potrebbe essere ovviata se le case editrici o gli autori fornissero direttamente i file testo per quest'iniziativa benefica.
Oggi libri e giornali vengono scritti e impaginati al computer, i relativi file sono archiviati in formato digitale, e basterebbe davvero poco per poterli condividere con i non vedenti.  Invece lo spettro della pirateria impedisce questa opera solidale, costringendo i volontari a ripartire dal testo stampato per ricavarne un file digitale utilizzabile (un doppio lavoro inutile) e i lettori non vedenti a dover rinunciare ai testi più recenti oppure a... ricorrere alla pirateria.
Un paradosso che si sta ripetendo negli ultimi anni per l'avversione e il disinteresse di molti editori nei confronti del mercato digitale che ostacolano la conversione e commercializzazione dei loro libri anche in formato ebook, perdendo quote significative di un mercato in espansione.

Ausili per la lettura dei non vedenti
Una barra braille
Gli ausili per la lettura dei non vedenti sono oggi molti: dai videoingranditori ad apparecchi molto sofisticati (e spesso costosi) che uniscono in un unico dispositivo portatile scanner e sintesi vocale e possono a trasformare un qualsiasi testo stampato in un file audio, consentendo in pratica ai non vedenti di leggere in maniera autonoma qualsiasi testo scritto.

Per comodità allego alcuni link utili per chi volesse approfondire l'argomento:
 
Gli audiolibri e la lettura vocale
Nel 1826 Luigi Braille inventò il suo sistema di scrittura/lettura tattile, primo strumento che consentiva finalmente ai non vedenti di leggere in maniera autonoma, poi vennero i libri registrati prima su bobine e poi su audiocassette, grazie al paziente lavoro di volontari, donatori della voce, come sono definiti dal progetto Libro Parlato.
Gli audiolibri, come vengono chiamati oggi, da qualche anno sono tornati d'attualità, anche per chi non ha problemi di vista, ritagliandosi un piccolo spazio nel mercato editoriale grazie alla disponibilità di registrazioni in formato mp3, facilmente trasportabili su cd, penne usb e memorie magnetiche oppure attraverso internet.
Possiamo trovare sia audiolibri registrati in studio da attori professionisti sia registrazioni più amatoriali, ma comunque di buona qualità, realizzate da volontari con strumentazioni meno sofisticate o dagli stessi autori per promuovere i propri testi, soprattutto poesie e racconti. Su Liber Liber alcuni audiolibri gratuiti.
Per ovviare alla difficoltà della lettura sequenziale (e quindi di un ascolto sostanzialmente passivo) da qualche anno si è affermato il formato Daisy, uno standard internazionale di registrazione dei libri parlati che permette un accesso per paragrafi, pagine o capitoli, più simile all'esperienza di sfogliare un libro.

Le prime ricerche documentate sulla sintesi vocale ossia la capacità di riprodurre artificialmente la voce umana sono datate 1779, ma solo nel 1968 venne realizzato il  primo sistema di sintesi vocale text-to-speech (da testo a voce), antenato delle voci automatiche oggi utilizzate in vari dispositivi (sveglie parlanti, telefoni con menu vocale) oppure per la lettura vocale di testi su computer e altri dispositivi.
Dai primi tentativi con un'inflessione metallica e pronuncia approssimativa e spesso buffa, si è passati a software sempre più sofisticati che riproducono in maniera efficace e sempre più perfetta la voce umana.
La maggior parte degli ebook-reader ha stranamente ignorato questa caratteristica, concentrandosi piuttosto sulla possibilità di ingrandire il testo e renderlo "re-flowable" ossia reimpaginato in base al dispositivo di visualizzazione e alle impostazioni dell'utente, caratteristica che permette di leggere un ebook in maniera ottimale su ogni tipo di dispositivo.
Tra i pochi lettori dotati di text-to speech ricordo alcuni modelli della Pocketbook, commercializzati in Italia fino a qualche anno fa come Leggo IBS. In questa recensione un esempio di pronuncia del LeggoIBS Touch Lux HD.

Ebook gratuiti - le fonti utilizzate
Le biblioteche online legalii utilizzano per i loro archivi soprattutto classici o testi ormai considerati di pubblico dominio ossia, per la legge italiana sul diritto d'autore, quelli scritti da autori morti da più di settant'anni.
Per gli autori stranieri in genere valgono le stesse regole, ma bisogna aggiungere anche i diritti degli eventuali traduttori. Analogamente per le edizioni critiche commentate si considerano tutti i curatori.
In genere si parla genericamente di scadenza del diritto d'autore, ma in realtà ci si riferisce sempre al cosiddetto diritto di utilizzazione economica visto che il diritto morale alla paternità di un'opera comincia con la sua creazione e non ha alcuna scadenza.

I primi archivi utilizzavano il formato testuale ASCII o txt, semplice e accessibile da qualsiasi computer, ma spesso scomodo per la gestione delle lettere accentate, sostituite da caratteri casuali se non si utilizza la stessa codifica dei caratteri.
Con gli anni si è passati a formati modificabili più complessi che consentono una formattazione più completa come doc, rtf e odt, formato open source adottato da OpenOffice e LibreOffice.
Il pdf, formato creato da Adobe per mantenere una perfetta corrispondenza con la pagina stampata su qualsiasi sistema operativo e subito diventato uno standard di fatto, ha guidato la prima fase della rivoluzione dei libri elettronici ed è ancora molto utilizzato, data la vastità di documenti disponibili, soprattutto su computer con schermi non troppo piccoli.
Esistono molti formati per i file testuali, ma oggi si tende a considerare veri ebook solo gli epub e i mobi/azw, formati re-flowable che si adattano allo schermo di computer, tablet, ebook reader, smartphone e altri dispositivi, consentendo all'utente di scegliere tipo e grandezza del carattere in base alle proprie esigenze estetiche e visive.

Riepilogando brevemente i formati più utilizzati oggi sono principalmente :
  • epub -  libero, utilizzato sulla maggior parte degli ebook reader e tablet.
  • mobi/azw - proprietario, utilizzato solo da chi possiede un kindle, legato allo store Amazon
  • pdf - ottimizzato per la stampa, utile per la letturasu schermi abbastanza grandi.
  • epub3 - evoluzione dell'epub con caratteristiche multimediali che permettono di produrre degli ibridi ebook/audiolibro. Formato ancora giovane e al momento poco utilizzato, ma sicuramente destinato a una notevole espansione.

Un breve elenco dei principali archivi di siti gratuiti legali disponibili online.


Project Gutemberg

Il Progetto Gutemberg nasce nel 1971 per iniziativa dell'informatico Michael Hart con l'obiettivo di costituire una biblioteca di versioni elettroniche liberamente riproducibili di libri stampati, antenati degli odierni ebook. Prende il nome da Johannes Gutemberg, il padre della stampa a caratteri mobili, e raccoglie principalmente opere di pubblico dominio, mai coperte da diritto d'autore (negli USA portato ora a 95 anni) o di cui sono decaduti questi vincoli. Sono disponibili anche testi di autori moderni che hanno concesso il permesso per questa nuova forma di pubblicazione.
Nel 2012 il PG (acronimo con cui viene spesso indicato) vantava una collezione di oltre 40000 libri in varie lingue, disponibili soprattutto nel formato testuale" plainASCII" o "testo semplice" (non formattato).
Tutti i testi del Progetto Gutenberg possono essere scaricati e ridistribuiti gratuitamente: l'unica restrizione è che il testo rimanga inalterato, e che comprenda l'intestazione del Progetto Gutenberg; quando viene ridistribuito un testo modificato non deve essere etichettato come testo Gutenberg.
Negli anni sono nati in molte nazioni progetti gemelli ispirati al PG,di solito indipendenti e vincolati dalle norme locali sul diritto d'autore, come in Italia il Progetto Manuzio.



Il progetto Manuzio di Liber Liber


Diffondere la cultura, rendendo disponibili a costo zero e con accorgimenti tecnici tali da garantirne la fruibilità anche a non vedenti e altri portatori di handicap centinaia di classici della letteratura mondiale, è l'ambizione del progetto Manuzio dell'associazione no profit Liber Liber, che prende il nome dal noto editore Aldo Manuzio, inventore del carattere corsivo (noto all'estero come italico) e considerato il principe dei tipografi del Rinascimento italiano .
Una iniziativa portata avanti dal 1993 da Marco Calvo e i volontari di Liber Liber che si occupano della digitalizzazione dei libri, della conversione in vari formati  (epub, pdf, html, html zippato, rtf zippato, txt zippato e audiolibro Libro parlato) e di tanti altri progetti (LiberScuola, LiberCorrige, LibriLiberi, LiberGNU, LiberMusica, LiberScuola, Progetto Alexandria)
Più di 3.000 libri (in edizione integrale), 6.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione, un grande patrimonio culturale reso disponibile gratuitamente che richiede notevoli spese, coperte solo grazie a donazioni volontarie e vendita di gadget.
Un team di volontari, tramite il progetto Griffo, sta reimpaginando l'intera biblioteca di Liber Liber in formato libero epub; per alcuni libri sono presenti tre versioni identiche in questo formato, una scaricabile gratuitamente e due acquistabili a un prezzo simbolico di 0,49 euro tramite iTunes o il sito libreria Pagina Tre.


fine prima parte - continua...





Post più popolari